Una delle principali differenze tra l'iscrizione World e quella Elite è il livello di servizio fornito dal WealthBot.
Per i membri Elite, il WealthBot esegue un algoritmo unico per ogni singolo investitore. Questo algoritmo calcola la percentuale di performance ottenuta in relazione all'ammontare del capitale immesso. Si basa su un moderno metodo di allocazione chiamato "Core-Satellite" e consente di iper-ottimizzare il rischio e il rendimento, adattandolo alle esigenze di ogni specifico investitore. Ad esempio, se il vostro profilo ha una propensione al rischio bassa, ci sarà un cuscinetto o un livello di base richiesto per gli asset a basso o nullo rischio (asset core) prima che l'algoritmo inizi a investire in asset ad alto rischio e ad alto rendimento (asset satellite). Ciò significa che se si assegnano 100.000 euro al WealthBot per il trading di criptovalute e si ha un profilo di investimento a basso rischio, all'inizio il 100% del capitale sarà investito in asset principali, come i token DeFi e immobiliari o le monete stabili. Una volta realizzato l'1% del vostro capitale con un rischio molto limitato, l'algoritmo inizierà a investire in asset satellite (altre criptovalute o token con un potenziale di rendimento superiore) ma con una tolleranza al rischio dell'1%.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.